Home » I benefici della Riflessologia plantare

I benefici della Riflessologia plantare

La riflessologia plantare è una tecnica applicata per ristabilire l’equilibrio psico-fisico, attraverso la stimolazione e massaggi ben precisa. I principali benefici della riflessologia plantare, sono il benessere e rilassamento generato in tutto il corpo. Migliora la circolazione sanguigna ed elimina eventuali tensioni, presenti in specifiche zone.

I principali benefici della Riflessologia plantare, vengono mostrati principalmente, nei dolori muscolari, rigidità articolari, problemi digestivi e disagi psicosomatici. 

Trattamento

Il metodo del Dr. Marco Frigerio aiuta, inoltre, i pazienti ad eliminare patologie come: lombalgiasciatalgiacervicalgiaemicraniaproblemi alle anche. Riequilibra soprattutto la scoliosi, portando in particolare, un grande beneficio al riallineamento della colonna vertebrale

In aggiunta, anche gli organi interni possono giovare, infatti, della terapia, ritrovando, per esempio, il corretto funzionamento dei rami dei vari nervi spinali. Lo scopo finale è in tal modo, riuscire ad ottenere una perfetta conoscenza delle patologie associate. 

Patologie associate

trattamento professionale degli acufeni e sindromi da stress correlati normalizzazione livello di colesterolo nel sangue 
 artrite reumatoide neuropatia del nervo del pudendo
 dolore pelvico femminile urente terapia del dolore
 nervo sciatico dolori neuromuscolari
 trattamento del dolore oncologico ansia e stress
 cefalee alimentazione sonno e benessere
 nevralgia del nervo trigemino depressione
 disturbi del sonno spina e sperone calcaneare
 dolori alla schiena dolori al collo
 aiuto il nascituro podalico, a girarsi potenziamento del sistema immunitario e Linfatico 
 trattamento efficace per l’anoressia e bulimia

Altri elementi che rispondono scientificamente
al massaggio di riflessologia plantare:

problemi al metabolismo: intolleranze alimentari, reflusso gastroesofageo,
cattiva digestione, gastrite, colite, stitichezza,
addome gonfio. Riequilibrio del senso di fame
 benessere in gravidanza prima, durante e post parto  
 disturbi del ciclo mestruale: amenorrea e dismenorrea difficoltà al concepimento
 disagi della menopausa: aumento di peso,
stanchezza cronica, piedi e gambe gonfie
 mal di testa: emicranie e cefalee 
 alluce valgo e, nel caso di intervento chirurgico,
riabilitazione post operatoria
 insonnia e risvegli notturni 
 ansia, paura, attacchi di panico mal di schiena e sciatalgie
 sostegno al paziente durante la chemioterapia 

Controindicazioni

La Riflessologia plantare è a dire il vero, una metodica altamente sicuro. È controindicata, particolarmente, per problemi, come: vasculopatie degli arti inferiori (es. flebiti, varicosi), piede diabetico, verruche o infezioni micotiche.

Il nostro corpo, per inciso, rappresenta la totalità indivisibile di parti. Per farla breve, il piede, in questa cura è considerato la chiave, affinché la salute del paziente venga migliorata. In aggiunta, il massaggio plantare si applica in tal modo con: stimolazione da parte dei pollici, sfregamenti, digitopressioni e in alcuni casi, si usa anche il “bastoncino”.

Complessivamente, rimane una pratica, ancora oggi in discussione, soprattutto, in campo scientifico, anche se ha riscontrato, in realtà, numerosi casi di successo in molti pazienti. 

Il Riflessologo applica, difatti, in modo professionale, una metodica efficace senza nessuna controindicazione. Effettua, inizialmente, una diagnosi, in seguito, analizza i punti originari del dolore, ed infine arriva alla terapia vera e propria. La tecnica, in ogni caso, si basa sulla risoluzione definitiva di un problema specifico. Lo specialista, in particolare, non applica una guarigione, da un punto di vista medico, ma stimola nel complesso alcune zone specifiche, per riequilibrare il sistema corporeo. Infatti, non è abilitato a diagnosticare malattie, ma è comunque in grado di riconoscere eventuali patologie emotive e tensioni mentali. In sintesi, parliamo infatti di un trattamento olistico. Poiché rigenera, in breve, la persona, da un punto di vista energetico, fisico e psicologico.  

Validità scientifica
dei benefici della Riflessologia plantare

IL TRATTAMENTO DELLA MEDICINA OLISTICA

Oltre a questo, la medicina applicata con terapie naturali, senza l’uso di farmaci, ha incrementato, inoltre, la sua popolarità negli ultimi anni. In aggiunta, la Riflessologia plantare è risultata efficace e per non parlare di un impatto positivo generato nella vita dei pazienti. In tutta onestà, non si parla di un semplice massaggio, ma a dire la verità, parliamo di una disciplina molto antica, in grado, soprattutto, di curare l’energia vitale dell’organismo

 
PASSATO E PRESENTE

La Riflessologia plantare è un trattamento, per di più, nato in Oriente nel 5000 a.C. In aggiunta ad altri trattamenti di stimolazione energetica, come l’agopuntura, lo Shatsu, l’Ayurveda, ecc. 

In realtà, parliamo di una terapia sviluppata, particolarmente, in molte culture. Dall’Africa, al Sudamerica, fino al Medio-Oriente. Relative ad alcuni ritrovamenti archeologici, che hanno dimostrato, inoltre, l’uso della pratica, in tempi antichi. Nel mondo attuale, per di più, i benefici riscontrati in molti casi medici, da parte dell’uso di terapie naturali, hanno ritrovato, d’altra parte il riconoscimento nel mondo scientifico

Ne è un esempio, infatti, il POLICLINICO GEMELLI di Roma, per spiegare, il tumore al seno:

“Servizio, in materia di terapie integrate, che comprende, in tal modo, la Riflessologia plantare. Offre, soprattutto, un approccio olistico al problema del tumore del seno. Al dire il vero, una sintesi tra un trattamento specialistico basato sulle più recenti acquisizioni della medicina tradizionale ed in particolare una cura della persona nella sua unità psico-fisica.

Garantisce, inoltre, il pieno raggiungimento e mantenimento del benessere in particolare. In aggiunta, le tecniche di medicina integrativa vengono utilizzate, soprattutto, per il controllo dei sintomi correlati, per esempio, ai trattamenti chirurgici e farmacologici.”