Home » Seduta di Riflessologia plantare

Seduta di Riflessologia plantare

Il paziente, durante una seduta di Riflessologia plantare, dovrà sdraiarsi in posizione supina sul lettino medico. È particolarmente importante analizzare la postura e le possibili contratture mìuscolari presenti. Successivamente si potrà attuare una diagnosi e l’eventuale terapia, suddivisa in un numero specifico di sedute e tempistiche. Al centro del trattamento viene considerata la persona e non la malattia.

Non parliamo di una semplice tecnica di massaggio contro lo stress o altri disturbi psicologici, ma un trattamento olistico a 360°, che richiede un’attenta manualità e preparazione. 

Il metodo della seduta di Riflessologia plantare, agisce sulla pianta del piede, individuando tramite le dita, i disagi e patologie psicosomatiche, riorganizzando l’energia e il benessere del corpo. 

Metodo e applicazione

Solitamente, una seduta di Riflessologia plantare, ha una durata massima di un’ora. Il paziente è sdraiato, con la testa leggermente sollevata. Il medico specializzato applica la cura, tramite la pressione dei pollici effettuate su specifiche zone del piede. Per avvalersi di una tecnica precisa, segue principalmente la mappa delle zone riflesse.  

Per decidere il numero dei trattamenti, viene analizzato il problema e si decide insieme al paziente quante sedute bisognerà fare. Tutto dipende dalla gravità della patologia. In genere viene effettuato un numero minimo di 5-6 trattamenti, con cadenza settimanale per ottenere risultati soddisfacenti. Alla fine della terapia, si otterrà una maggiore energia di benessere in tutto il corpo e una sensazione di rilassamento.

 L’intensità del massaggio, dipende dalla tipologia di impulsi elettrici inviate dalle terminazioni nervose al sistema cerebrale. Il cervello, conseguentemente, li trasforma in reazioni chimiche, generando negli organi bersagli delle reazioni acide o basiche, mirate a rilassare o a tonificare i tessuti. 

Lo scopo della Riflessologia plantare

Il trattamento e la metodica applicata, non sostituisce la medicina farmacologica e non risolve qualsiasi tipologia di problema, ma aiuta il paziente a ritrovare il suo equilibrio psico-fisico

Scopri i benefici della Riflessologia plantare